Il Cinema Cristallo di Reggio Emilia, costruito dai Frati Minori Cappuccini dell’Emilia Romagna nel 1964, è stato sottoposto a un importante restyling e ha riaperto i battenti nel dicembre 2010 completamente rinnovato. La struttura, adeguata alle norme di sicurezza e alle moderne tecniche di proiezione, è parte del Polo Culturale dei Beni Culturali Cappuccini dell’Emilia Romagna, che comprende Museo, Biblioteca, Archivio e Cinema. Il Cinema Cristallo si propone come una delle migliori sale monoschermo, in grado di ospitare anche altri eventi, come conferenze e convegni, grazie ad un ampio palcoscenico e agli impianti di cui è stata dotata. L’atrio d’ingresso, concepito come luogo di incontro in occasione di conferenze e spazio per piccole mostre collegate ad eventi particolari. Il Cinema Cristallo – luogo della memoria, dove generazioni di reggiani si sono avvicinati per la prima volta al cinema e hanno vissuto emozioni indimenticabili – prosegue la grande tradizione del mondo cattolico nella cinematografia.
Reggio Emilia – Cinema Cristallo
