Protagoniste. Le donne del cinema tra identità e sguardo: questo il titolo dell’iniziativa che ACEC, in collaborazione con ANCCI (Associazione Nazionale Circoli Cinematografici Italiani) e con la rivista di cinema FILMCRONACHE, ha inaugurato per il 2021.
Una serie di riflessioni, interviste e focus sul “cinema delle donne” e sulle “donne del cinema”, cui il progetto dà la parola in una serie di conversazioni virtuali.
«Dall’iniziativa ‘Half of it’ alle linee direttrici del Recovery Plan italiano per l’utilizzo dei fondi di Next Generation Eu – sottolinea Massimiliano Eleonori, presidente ANCCI – emerge con chiarezza l’esigenza di puntare sulla valorizzazione delle donne in tutti gli ambiti professionali, a partire dalle sedi e dai luoghi decisionali. Con questa iniziativa vogliamo offrire un contributo qualificato al dibattito sulla parità di genere, che è al centro dell’agenda nazionale ed europea».
Il progetto realizzerà un vero e proprio ‘viaggio cinematografico’ dedicato alle protagoniste del grande schermo – da marzo a novembre 2021 – attraverso video-focus e video interviste fruibili sul sito www.saledellacomunita.it.
Tra le protagoniste che hanno aderito al progetto, le registe Alice Rohrwacher, Alina Marazzi e Antonietta De Lillo, le attrici Carolina Crescentini, Donatella Finocchiaro e Michela Cescon.