Anche quest’anno, per la 76° edizione, è andata in scena una delle kermesse cinematografiche più importanti al mondo, nonché quella che anticipa la stagione dei premi: il Festival di Cannes.
L’ACEC Nazionale assieme alla redazione di FilmCronache ha seguito la kermesse francese con articoli e recensioni dedicate ai principali film in programma, disponibili sul sito ufficiale ACEC. Qui puoi trovare la raccolta delle recensioni: https://www.saledellacomunita.it/festival/cannes/cannes-76/
Nel lido in Costa Azzurra si sono alternati tantissimi nomi di spessore assoluto, sia per i film in gara che per quelli fuori concorso. Tra i non candidati, ha rubato la scena Martin Scorsese, che, ha presentato il suo ultimo Killers of the Flower Moon con i protagonisti Leonardo DiCaprio, Robert De Niro e Lily Gladstone, ottenendo una standing ovation di dieci minuti. Anche Sam Levinson e The Weeknd si sono presentati al lido per presentare la loro ultima – e, pare, scandalosa – serie tv The Idol. Standing ovation anche per l’ultimo Indiana Jones e il quadrante del destino di James Mangold.
Ma veniamo ai titoli premiati a Cannes 2023. La giuria è di quelle da far girare la testa. Tra i nomi di spicco c’era quello di Ruben Östlund (presidente di giuria, vincitore lo scorso anno con Triangle of Sadness e nel 2017 con The Square), poi Paul Dano, Brie Larson e la regista Julia Ducournau, premiata con la Palma d’oro due anni fa con il bellissimo Titane.
TUTTI I PREMI ASSEGNATI – FESTIVAL DI CANNES 2023
Qui il commento di Paolo Perrone per ACEC/FilmCronache al palmarés Cannes 2023: https://www.saledellacomunita.it/cannes-2023-il-palmares/
CONCORSO
- Palma d’oro: Anatomie d’une chute di Justine Triet
- Grand Prix Speciale della Giuria: The Zone of Interest di Jonathan Glazer
- Prix de la mise en scène: Trần Anh Hùng per La Passion de Dodin Bouffant
- Prix du scénario: Yūji Sakamoto per Kaibutsu
- Prix d’interprétation féminine: Merve Dizdar in Kuru otlar üstüne
- Prix d’interprétation masculine: Kōji Yakusho in Perfect Days
- Premio della giuria: Kuolleet lehdet di Aki Kaurismäki
- Palma d’oro onoraria: Michael Douglas e Harrison Ford
UN CERTAIN REGARDE
- Premio Un Certain Regard: How to Have Sex di Molly Manning Walker
- Premio della giuria: Les Meutes di Kamal Lazraq
- Miglior regia: Asmae El Moudir per Kadhib ʾabyaḍ
- Miglior interpretazione: il cast di Crowrã
- Premio della libertà d’espressione: Wadāʿan Jūlyā di Mohamed Kordofani
- Premio “Nuove voci”: Augure di Baloji