Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n.79 del 04/04/2022 entrano in vigore le nuove “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali” secondo quanto disposto dal Ministero della Salute.
Per quanto attiene al CINEMA, la principale novità è il venir meno dell’obbligo del tracciamento, mentre permane l’obbligo dell’uso della Mascherina FFP2 durante gli spettacoli ed i protocolli base (igienizzazione, assegnazione posti ecc). Ricordiamo che già da marzo scorso, è possibile il consumo di cibo e bevande durante lo spettacolo.
(Estratto dalle linee guida del 04/04/22)
CINEMA E SPETTACOLI DAL VIVO
Le presenti indicazioni si applicano agli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, teatri, circhi, teatri tenda, arene, locali di intrattenimento e agli spettacoli in genere, anche viaggianti, all’aperto e al chiuso. Resta inteso che gli organizzatori possono prevedere ulteriori misure di prevenzione più restrittive, da adottare in considerazione di specifici eventi, nel rispetto delle misure di carattere generale di seguito riportate.
Ad integrazione delle misure di carattere generale già descritte, si riportano di seguito alcune misure integrative di maggiore dettaglio.
- Definire il numero massimo di presenze contemporanee di spettatori, in base alle disposizioni nazionali vigenti.
- Riorganizzare gli spazi, per garantire l’accesso in modo ordinato, al fine di evitare code e assembramenti di persone in tutto il percorso di entrata e uscita. Se possibile organizzare percorsi separati per l’entrata e per l’uscita.
- Privilegiare, se possibile, l’accesso tramite prenotazione con assegnazione preventiva e nominale del posto a sedere ai singoli spettatori. L’acquisto dei biglietti dovrà essere effettuato di norma on-line e/o in prevendita per evitare code e assembramenti alle biglietterie.
- Favorire modalità di pagamento elettroniche.
- Se possibile, ottimizzare l’assegnazione dei posti distribuendo gli spettatori in maniera omogenea neglispazi consentiti al fine di garantire il massimo distanziamento possibile tra le persone.
- Per l’utilizzo della mascherina a protezione delle vie respiratorie (mascherina chirurgica o dispositivo che conferisce superiore protezione come gli FFP2), si fa riferimento alle disposizioni nazionali vigenti.
- Garantire la frequente igienizzazione di tutti gli ambienti, con particolare attenzione alle superfici toccate con maggiore frequenza, a fine giornata o al termine dell’evento.
- Nello svolgimento delle attività didattiche svolte all’interno di cinema, teatri e luoghi affini (teatro ragazzi, matinée scolastiche, etc.) in orario curriculare, si applicano le disposizioni riferite allo svolgimento delle attività didattiche, in particolare per quanto riguarda il tema della certificazione verde COVID-19, ove previsto dalla normativa vigente.